Passato: Preparati a fare i conti con le tue scelte passate, il punteggio finale è infatti legato alla quantità ed all’assortimento di Peccati che riuscirai a raccogliere durante la partita. Troppi vizi, oppure troppo pochi, ti porteranno pochi punti, mentre una giusta dose ti garantirà il massimo risultato. E’ dunque importante fare appello alla tua memoria, sia per ricordare le mosse degli avversari, che per tenere a mente la tua collezione di vizi. Il tuo destino dipende in larga parte da quanto riuscirai a rimanere concentrato durante ogni singolo passo di gioco.
Presente: Un rapido giro di tavolo ed è di nuovo il tuo turno. Che fare? Quanti punti puoi raccogliere dai Peccati disponibili? È forse meglio cercare il perdono lanciando alcuni di essi nell’Abisso dell’Anima? Ogni scelta può fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, ogni singola carta può causare un cambio di punteggio drastico, sia personale, che per l’Abisso dell’Anima. Quest’ultimo potrebbe, al termine della partita, ribaltare completamente vincitori e vinti. Una singola scelta, adesso, senza rimorsi, che cambierà completamente anche quella del resto dei giocatori.
Futuro: Il Giudizio Universale è infine giunto su questa Terra. Tutte le anime, siano esse pie o peccatrici, vengono giudicate in base alle scelte compiute in vita. Il punteggio ottenuto da ciascun giocatore è legato a quante carte di ogni singolo Peccato hanno raccolto, con il punteggio massimo che premia un giusto equilibrio e penalizza un eccesso che non sia smisurato. Tuttavia, l’esito della partita dipende in larga parte dal punteggio che a fine gioco avrà ottenuto l’Abisso dell’Anima. Utilizzalo troppo, o troppo poco, e questo pozzo dei peccati potrebbe premiare il giocatore meno abile, quale specchio del tuo fallimento.
attenzione! non adatto a bambini di età inferiore ai 3 anni. Contiene piccole parti che possono essere ingerite o inalate.