12 – LUPO SOLITARIO – VOL. 12 – SFIDA ALLE TENEBRE
16,90 €
Disponibile
Lupo Solitario - sfida alle Tenebre è un librogame ideato da Joe Dever, edito da Vincent Books e distribuito da Raven Distribution. Il settimo volume della serie "Magnakai", una serie di episodi che possono essere letti e giocati separatamente o vissuti come un vastissimo affresco fantasy.
In una lotta disperata, proprio sulla soglia del Portale d’Ombra, hai posto fine alla sua vita e hai recuperato l’ultima Pietra della Sapienza, portando così a termine l’Impresa Magnakai.
La tua stessa essenza è stata immediatamente pervasa da un’incontrollabile ondata di potere, elevandoti a un livello di coscienza che trascende la tua forma mortale.
Ti sei abbandonato a questo abbraccio e, sotto la sua guida, sei stato inesorabilmente spinto verso l’arcata del Portale d’Ombra. Sei quindi entrato spontaneamente nella gelida oscurità, cominciando così il trionfante ritorno al tuo mondo natale.
240 pagine, cartonato con copertina inedita, con mappa illustrata all'interno della sovracoperta!
In una lotta disperata, proprio sulla soglia del Portale d’Ombra, hai posto fine alla sua vita e hai recuperato l’ultima Pietra della Sapienza, portando così a termine l’Impresa Magnakai.
La tua stessa essenza è stata immediatamente pervasa da un’incontrollabile ondata di potere, elevandoti a un livello di coscienza che trascende la tua forma mortale.
Ti sei abbandonato a questo abbraccio e, sotto la sua guida, sei stato inesorabilmente spinto verso l’arcata del Portale d’Ombra. Sei quindi entrato spontaneamente nella gelida oscurità, cominciando così il trionfante ritorno al tuo mondo natale.
240 pagine, cartonato con copertina inedita, con mappa illustrata all'interno della sovracoperta!
Le avventure di Lupo Solitario tornano in Italia in una lussuosa edizione completamente rimasterizzata, riveduta, corretta e acclamata dai lettori e dai giocatori di tutto il mondo.
Ideato da Joe Dever
Che cos'è un librogame?
In un librogame Il lettore assume il ruolo di un personaggio, con un meccanismo simile a quello dei giochi di ruolo.
Il libro è diviso in paragrafi numerati, al termine di ogni paragrafo il lettore avrà a disposizione una serie di opzioni ovvero le scelte che il suo personaggio può intraprendere a quel punto. Ad ogni scelta corrisponde un numero di paragrafo a cui il lettore dovrà andare per proseguire la lettura. Infine arriverà ad uno dei vari paragrafi conclusivi che portano a termine la storia.
In un librogame ogni scelta intrapresa dal lettore modifica il corso della storia e porta ad un finale diverso. Solitamente solo uno tra i tanti paragrafi conclusivi corrisponde al successo del lettore, scelte sbagliate conducono ad una sconfitta o a un successo parziale.
Ideato da Joe Dever
Che cos'è un librogame?
In un librogame Il lettore assume il ruolo di un personaggio, con un meccanismo simile a quello dei giochi di ruolo.
Il libro è diviso in paragrafi numerati, al termine di ogni paragrafo il lettore avrà a disposizione una serie di opzioni ovvero le scelte che il suo personaggio può intraprendere a quel punto. Ad ogni scelta corrisponde un numero di paragrafo a cui il lettore dovrà andare per proseguire la lettura. Infine arriverà ad uno dei vari paragrafi conclusivi che portano a termine la storia.
In un librogame ogni scelta intrapresa dal lettore modifica il corso della storia e porta ad un finale diverso. Solitamente solo uno tra i tanti paragrafi conclusivi corrisponde al successo del lettore, scelte sbagliate conducono ad una sconfitta o a un successo parziale.