13 – LUPO SOLITARIO – VOL. 13 – I SIGNORI DELLA PESTILENZA DI RUEL
16,90 €
Disponibile
Lupo Solitario - i Signori della Pestilenza di Ruel è un librogame ideato da Joe Dever, edito da Vincent Books e distribuito da Raven Distribution. Il primo volume della serie "Grande Maestro Kai", una serie di episodi che possono essere letti e giocati separatamente o vissuti come un vastissimo affresco fantasy.
Unico superstite dell’Ordine dei Kai, hai sconfitto i Signori delle Tenebre di Helgedad e vendicato i tuoi antenati.
Ma nel Magnamund c’è chi attende nelle ombre l’opportunità di conseguire i propri piani sanguinari... I malvagi Druidi Cener di Ruel stanno infatti pianificando di rilasciare un terribile virus che distruggerà tutti gli esseri viventi tranne la loro stessa razza. Solo tu potrai fermare questa ecatombe: il tuo compito sarà quello di penetrare a Mogaruith, per trovare e distruggere il virus della pestilenza.
240 pagine, cartonato con copertina inedita, con mappa illustrata all'interno della sovracoperta!
Unico superstite dell’Ordine dei Kai, hai sconfitto i Signori delle Tenebre di Helgedad e vendicato i tuoi antenati.
Ma nel Magnamund c’è chi attende nelle ombre l’opportunità di conseguire i propri piani sanguinari... I malvagi Druidi Cener di Ruel stanno infatti pianificando di rilasciare un terribile virus che distruggerà tutti gli esseri viventi tranne la loro stessa razza. Solo tu potrai fermare questa ecatombe: il tuo compito sarà quello di penetrare a Mogaruith, per trovare e distruggere il virus della pestilenza.
240 pagine, cartonato con copertina inedita, con mappa illustrata all'interno della sovracoperta!
Le avventure di Lupo Solitario tornano in Italia in una lussuosa edizione completamente rimasterizzata, riveduta, corretta e acclamata dai lettori e dai giocatori di tutto il mondo.
Ideato da Joe Dever
Che cos'è un librogame?
In un librogame Il lettore assume il ruolo di un personaggio, con un meccanismo simile a quello dei giochi di ruolo.
Il libro è diviso in paragrafi numerati, al termine di ogni paragrafo il lettore avrà a disposizione una serie di opzioni ovvero le scelte che il suo personaggio può intraprendere a quel punto. Ad ogni scelta corrisponde un numero di paragrafo a cui il lettore dovrà andare per proseguire la lettura. Infine arriverà ad uno dei vari paragrafi conclusivi che portano a termine la storia.
In un librogame ogni scelta intrapresa dal lettore modifica il corso della storia e porta ad un finale diverso. Solitamente solo uno tra i tanti paragrafi conclusivi corrisponde al successo del lettore, scelte sbagliate conducono ad una sconfitta o a un successo parziale.
Ideato da Joe Dever
Che cos'è un librogame?
In un librogame Il lettore assume il ruolo di un personaggio, con un meccanismo simile a quello dei giochi di ruolo.
Il libro è diviso in paragrafi numerati, al termine di ogni paragrafo il lettore avrà a disposizione una serie di opzioni ovvero le scelte che il suo personaggio può intraprendere a quel punto. Ad ogni scelta corrisponde un numero di paragrafo a cui il lettore dovrà andare per proseguire la lettura. Infine arriverà ad uno dei vari paragrafi conclusivi che portano a termine la storia.
In un librogame ogni scelta intrapresa dal lettore modifica il corso della storia e porta ad un finale diverso. Solitamente solo uno tra i tanti paragrafi conclusivi corrisponde al successo del lettore, scelte sbagliate conducono ad una sconfitta o a un successo parziale.